ANOSSIA
Trattamento in Atmosfera Modificata
L'anossia è il trattamento antitarlo in atmosfera modificata di preferenza per beni di pregio.
Questa tecnica consiste nel modificare la composizione dell'aria in cui vivono gli insetti.
Considerando che l'atmosfera del nostro pianeta è composta:
- per il 78% di azoto
- per il 21% di ossigeno
- per lo 0,03% di anidride carbonica
Modificando questa proporzione si crea una miscela gassosa in cui nessun essere vivente riesce a sopravvivere per periodi più o meno lunghi.
Nella fattispecie con un contenuto di ossigeno inferiore allo 0,2% quando si depriva l'insetto (tarlo) di ossigeno il suo processo metabolico subisce un'accelerazione, evaporando i liquidi interni attraverso gli spiracoli, che, essendo regolatori delle perdite d'acqua, restano aperti, portando l'insetto (tarlo) alla disidratazione ed alla morte.
Lo scopo della disinfestazione anossica è, oltre a quello di debellare gli infestanti in tutte le forme di sviluppo biologico (uova, larva, pupa, insetto adulto) è anche quello di non sottoporre i manufatti ad alcuna alterazione chimico/fisica e ad alcuno stress microclimatico.
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |