Gianfranco Magri
ArteControl Consulting
Esperto di Management per la tutela di Beni Culturali e Civili dagli agenti di degrado biologico - tarli, tèrmiti e muffe -, dalle criticità ambientali – umidità, regolamentazione dei flussi di utenza nei percorsi espositivi-, e dalle criticità strutturali – proofing, di corretta gestione di movimentazione e stoccaggio dei beni, ecc. -.
Esegue servizi di monitoraggio entomologico e termo-igrometrico e coordina un Polo Interdisciplinare, per interventi integrati di prevenzione, diagnosi, cura, messa in sicurezza, controllo e tutela nel tempo, secondo una concezione che vede le infestazioni da tarli e tèrmiti, come un processo continuo, cui contrapporre, fase per fase, un parallelo processo continuo nelle azioni di tutela.
Co-fondatore del Gruppo Qualità Legno, per la durabilità del legno, in tutte le sue forme manufatte.
Intensa l’attività didattica e di partecipazione come relatore a Convegni e Seminari.
Esegue servizi di monitoraggio entomologico e termo-igrometrico e coordina un Polo Interdisciplinare, per interventi integrati di prevenzione, diagnosi, cura, messa in sicurezza, manutenzione ordinaria, controllo e tutela nel tempo ArteControl Consulting è specializzata in diagnosi, recupero e tutela nel tempo di manufatti lignei soggetti a degrado causato da agenti biologici, in una visione contestualizzata all’intero ambito conservativo degli stessi beni.
Per attuare ciò, infatti, mette in atto un esclusivo modulo sinergico, Olympo System Antitarlo, maturato in decenni di esperienza pratica, acquisita in committenze per Beni Culturali, Curie e Civile e messo a punto nelle linee guida definitive con il supporto, negli ultimi anni, di ReD Restauri di Antonio Desiderio, Olympo System Antitarlo Perugia, specializzata in restauri lapidei, lignei, pittorici, decorativi ed in disinfestazione a microonde di manufatti d’arredo.